- 1-PARTECIPAZIONE dai 12 a 100 anni di età; possono partecipare maschere singole, coppie o gruppi di persone.
- 2-ISCRIZIONE unica per le tre sfilate domenicali. Si effettua la domenica prima della sfilata. Al momento dell’iscrizione verrà assegnato un numero con cui si gareggia che dovrà essere obbligatoriamente indossato per tutte le sfilate.
- 3-VALUTAZIONE MASCHERE Le maschere saranno valutate dal pubblico presente durante la sfilata dei carri allegorici e verranno chiamate a sfilare sul palco del carnevale, tutti quelli che si iscrivono al concorso si impegnano ad accettare il responso del pubblico. Il pubblico acquistando un biglietto della lotteria riceverà anche una scheda dove potrà segnare il numero del gruppo o della singola maschera, partecipante al concorso, che più piace. Le schede una volta indicato il numero preferito, dovranno essere inserite in apposita urna predisposta sul palco del Carnevale. Ogni domenica, alla fine della sfilata, verranno estratte due schede e saranno consegnati premi a chi ha votato. I voti riportati da ciascuna maschera o gruppo nelle tre sfilate verranno conteggiati l’ultima DOMENICA del Carnevale e sarà ufficialmente comunicata la maschera o il gruppo vincente.
- 4- PREMIAZIONE
- 4.1 Al primo classificato €.150,00 (come rimborso spese)
- 4.2 Al secondo classificato €.100,00 (come rimborso spese)
- 5 “ PER TUTTE LE MASCHERE, ISCRITTE AL CONCORSO, CHE PARTECIPERANNO A TUTTE E TRE LE SFILATE IL COMITATO DEL CARNEVALE OFFRIRA’ UN BUONO VALIDO PER UNA PIZZA E BIBITA DA CONSUMARSI ENTRO L’ANNO IN LOCALE INDICATO. “
per il Comitato del Carnevale
il Presidente
Lorenzo Caprettì