LA STORIA

Di Carnevale a Dicomano si parla già nel 1912 con le notizie dei primi veglioni mascherati ma è dal 1964 che nasce il vero Carnevale di Dicomano fondato da Don Lino Checchi.

All’inizio a sfilare erano delle carrozze alle quali, dal 1965, subentrò la cartapesta. L’idea di Don Lino, giovane parroco proveniente dall’Impruneta, probabilmente risentiva dell’influenza della famosa Festa dell’Uva.

Il primo carro in realtà era una camioncino con ribaltabile che Don Lino, insieme ai ragazzi della Parrocchia, trasformò in un simpatico “Fort Apache” con tanto di torretta di avvistamento e ragazzini vestiti da cowboy con in mano i primi sacchetti di coriandoli.

Da allora il Carnevale ne ha fatta di strada, diventando l’evento più importante del paese di Dicomano, coinvolgendo sempre più bambini e gruppi mascherati ed arrivando a realizzare carri bellissimi sempre più originali e allegri.

La storia del Carnevale di Dicomano è raccolta in un libro, di Serena Pinzani dove si raccontano storie, aneddoti e si parla dei personaggi che hanno fatto diventare il Carnevale di Dicomano quel che oggi.

Pubblicità