giorni
ore minuti secondi
fino a
CARNEVALE DICOMANO 2023
Il covid ci ferma.
Per il secondo anno consecutivo a causa covid
annullata la 58° edizione ma il Carnevale c’è!
Per il secondo anno consecutivo a causa covid
Dicomano: annullata la 58° edizione ma il Carnevale c’è!
Niente sfilate ma il Carnevale farà sentire la sua presenza grazie soprattutto al grande
lavoro delle scuole
“Abbiamo aspettato fino ad oggi, sperando in qualche apertura dell’ultimo provvedimento governativo ma
purtroppo ci siamo dovuti arrendere.” E’ visibilmente triste Lorenzo Capretti Presidente del Comitato
Carnevale di Dicomano nell’annunciare la decisione di annullare anche le sfilate di quella che doveva essere
la 58° edizione del Carnevale. Un altro stop, un’altra sfilata che si ferma a causa del Covid;
responsabilmente ma con molto dispiacere.
“Insieme al Sindaco Passiatore, all’Assessore Turchi e alle Forze dell’Ordine che ringrazio per la disponibilità
e con tutto il Consiglio abbiamo valutato attentamente la situazione ma non ci sono le condizioni per poter
sfilare in modo sicuro.” Sottolinea ancora Capretti.
Dunque dopo lo stop di 30 anni fa causa Guerra del Golf e dopo quello del 2021 il Carnevale di Dicomano si
ferma ancora una volta ma non si piega. Il Carnevale infatti ci sarà, sarà presente in forma espositiva, grazie
all’impegno di tante classi del Comprensivo Dicomano Londa e San Godenzo e della Scuola Rodari di
Contea. Domenica 13 febbraio, infatti, in piazza della Repubblica verrà esposto uno dei carri del Carnevale
sul quale verranno posizionati tutti gli splendidi lavori realizzati dalle classi grazie al grande entusiasmo di
insegnanti e alunni sulla scia della sfilata virtuale dello scorso anno. L’esposizione di ripeterà anche nelle
domeniche 19 e 27 febbraio.
“Ci dispiace davvero soprattutto per i bambini che in questa parte di emergenza sono sicuramente i più
provati. Don Lino Checchi, il nostro fondatore, all’epoca della Guerra diceva che il Carnevale si fermava
perché anche i bambini dovevano essere consapevoli del periodo. Ringraziando la Preside del Comprensivo
per la preziosa collaborazione, ci auguriamo tutti che questo sia davvero l’ultimo stop e che si possa tornare
presto a sfilare insieme e in allegria. Il Carnevale dunque non sfila ma c’è – conclude Capretti – con la
raccomandazione di tenere sempre comportamenti corretti”